1-Anche se arrivare in tempo può cambiarti la vita, non rischiare. Al semaforo o allo stop, fermati comunque. Meglio un’occasione mancata che distruggersi la vita.
2-In auto, anche se lo ritieni inutile, metti in automatico le frecce quando cambi la direzione. Ti può essere sfuggito qualcosa! In ogni caso, potresti avere commesso un errore, ma gli altri vedranno le tue intenzioni e potrebbero evitare l’incidente.
3-Impara dagli errori che altri hanno commesso: una retromarcia improvvisa (un bambino dietro), guarda sempre cosa è rimasto in auto (bambino dimenticato), non giocare con le pistole anche se scariche (puoi uccidere qualcuno).
4-Non offenderti mai per niente. I giudizi degli altri, se sono assurdi, non prenderli in considerazione. Ma valutali sempre perché potrebbero aiutarti a migliorare.
5-Rifuggi da qualsiasi “fede”.
6-Ascolta i consigli e analizzali, ma ricorda che spesso gli altri mostrano di “sapere”, ma in realtà si illudono. In compagnia, organizza e controlla tu il da farsi.
7-Ricorda sempre che siamo microbi nell’universo. Vedrai che i problemi si riducono automaticamente.
8-Non avere preconcetti. Portano a sbagliare le analisi.
9-Cercheranno di venderti di tutto facendoti credere nella loro necessità. Prendi come esempio la truffa per vendere l’acqua minerale. Un astuto marketing che ha convinto molti a portarsi a casa ciò che potevano attingere dal rubinetto.
10-Le conoscenze attuali ci permettono di capire che non siamo nient’altro che macchine con un sistema operativo nel cervello che ci fa operare in modo automatico su quasi tutto e solo in piccola parte facendo delle scelte, che crediamo coscienti, ma che sono solo il risultato dell’elaborazione dei dati che abbiamo accumulato con i cinque sensi. Scelte relative alle poche conoscenze memorizzate.